Due anni passati in fretta. Tante persone conosciute, tanti amici soprattutto. E anche lavoro.
All’inizio del mio mandato ho detto che contavo molto sui past President del CTA che mi avevano sostenuto, a partire da quelli storici: Carlo Urbano, Alberto Vintani e Giancarlo Coracina, per arrivare agli ultimi, Vincenzo Piluso, Emanuele Maiorana, Mario de Miranda, Bruno Finzi, Raffaele Landolfo, Attilio De Martino e Federico Mazzolani. Da loro ho avuto un validissimo e continuo supporto in questi due anni.
E non voglio lasciar fuori Benedetto Cordova (in media quattro telefonate al giorno!), Riccardo Zanon ed Elena Mele e tutti i consiglieri del Direttivo del CTA: Paolo Napoli, Federico Baiardo, Vincenzo Nunziata, Fabio Dall’Aglio, Leonardo Bandini, Alessandro Desimoni, Elide Nastri. Grazie anche a Valeria Pasina, impareggiabile segretaria.
Un grazie particolare a Giulio Ballio che ha voluto onorarmi con la sua presenza al Congresso CTA di settembre 2024. È stato il mio primo maestro e l’ho sentito sempre amico.
Ringrazio tutti quelli che giorno dopo giorno mi hanno aiutato e anche, con molta responsabilità, corretto nel cammino, e hanno creato occasioni di approfondimento del nostro nobile lavoro nel puro spirito del CTA, lavorando “per la diffusione della cultura delle Costruzioni Metalliche”.
Lascio pertanto al mio successore Riccardo Zanon e ai nuovi consiglieri eletti nel Direttivo CTA una bella squadra, che sicuramente saprà affrontare con entusiasmo e capacità un altro biennio importante per la nostra associazione poiché ricorderemo il 60° anno di attività e si terrà il 30° Congresso dedicato alle Costruzioni in acciaio.
Riccardo De Col