Materie prime, le fonderie: «Necessario creare una filiera europea per ridare certezze all’industria e implementare il Green Deal»

Appello di Assofond: «L’industria di base è fondamentale per salvaguardare l’autonomia strategica dell’Unione europea e accelerare la transizione ecologica» Soave (VR), 21 giugno 2024 – Programmare importanti investimenti a medio termine per creare una filiera europea delle materie prime e mettere l’industria al riparo dai rischi legati alle incertezze geopolitiche che possono compromettere la sicurezza […]

Premio di Laurea in memoria del prof. Claudio Amadio – 2a edizione

L’Università di Trieste indice un premio di laurea in ricordo del compianto prof. Claudio Amadio. Il premio è giunto alla sua seconda edizione. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 28/06/2024 I requisiti che bisogna possedere per partecipare al premio sono i seguenti: –     Laurea Magistrale in Ingegneria Civile conseguita presso l’Università […]

International Stainless & Special Steel Conference 2024 – Roma, 17-19 settembre 2024

    Dopo le ultime edizioni tenutesi a Como, Amburgo e Zurigo, quest’anno sarà Roma ad ospitare dal 17 al 19 settembre l’International Stainless & Special Steel Conference 2024, conferenza internazionale organizzata da SMR EVENTS e dedicata agli acciai inossidabili e speciali. L’evento, a cui parteciperanno come di consueto numerosi addetti ai lavori provenienti dall’intera […]

E’ in distribuzione Costruzioni Metalliche n. 2/2024

MARIA GABRIELLA CASTELLANO, SAMUELE INFANTI, MARK MATTHEWS, JAMIESON K. ROBINSON Lo smorzatore a massa accordata del grattacielo Taipei 101 (Editoriale) ALESSANDRO DESIMONI, RICCARDO ZANON LA SECONDA GENERAZIONE DELL’EUROCODICE 4: I NUOVI ORIZZONTI PER LE STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO LEONARDO BANDINI L’APPROCCIO FEM PER LA VERIFICA DI MEMBRATURE IN ACCIAIO: prEN1993-1-14, UN DOCUMENTO DEDICATO NEGLI EUROCODICI DI […]

LA SECONDA GENERAZIONE DELL’EUROCODICE 4: I NUOVI ORIZZONTI PER LE STRUTTURE COMPOSTE ACCIAIO-CALCESTRUZZO (Costruzioni Metalliche 2/2024)

Alessandro DesimoniLibero professionista, cultore della materiaRiccardo ZanonArcelorMittal Steligence, 66 rue du Luxembourg, Luxembourg L’impiego delle strutture composte acciaio-calcestruzzo è ben consolidato nella pratica progettuale per edifici e ponti da oltre un secolo. L’Eurocodice 4 è stato parte integrante della diffusione e utilizzo di questo tipo di strutture negli ultimi decenni, proponendo un approccio progettuale omogeneo […]

L’APPROCCIO FEM PER LA VERIFICA DI MEMBRATURE IN ACCIAIO: prEN1993-1-14, UN DOCUMENTO DEDICATO NEGLI EUROCODICI DI NUOVA GENERAZIONE (Costruzioni Metalliche 2/2024)

Ing. Leonardo Bandini | CSi Italia S.r.l. In questo articolo si illustra il nuovo Eurocodice, in versione preliminare, prEN 1993-1-14 “Design assisted by finite element analysis”. Negli anni, complice il continuo sviluppo del settore FEM, è stato reso semplice ed alla portata di tutti i tecnici progettisti di strutture in acciaio l’utilizzo di metodologie di […]