Connessione pendino-arco: studio del giunto saldato nel caso di arco in profilo laminato ad H (Costruzioni Metalliche n. 5/2023)

Riccardo Zanon, Miguel Candeias, Jeroen Van Wittenbergen ArcelorMittal Global R&D, 66 rue de Luxembourg, L-4009 Esch-sur-Alzette, Luxembourg Questo articolo è stato presentato alle Giornate Nazionali di Saldatura, GNS12. Si ringrazia l’Istituto Italiano della Saldatura IIS per avercene concesso la pubblicazione su Costruzioni Metalliche. La memoria si concentra sul dettaglio delle piastre di collegamento tra pendini […]

Ing. Riccardo Zanon: “Nuove sfide della costruzione metallica: sostenibilità e sviluppo di nuove tipologie strutturali composte con altri materiali – alcuni dei temi per il prossimo Congresso CTA” (Costruzioni Metalliche n. 5/2023 – Editoriale)

La costruzione metallica, sin dagli inizi della sua storia ormai bicentenaria, si é caratterizzata per essere la compagna imprescindibile di opere strutturali sfidanti ed innovative. A partire dal secondo dopoguerra, tuttavia, un altro materiale, il calcestruzzo armato e precompresso, ha trovato un grande impiego nel contesto dello sviluppo strutturale, principalmente grazie ad un costo competitivo […]

Vibration confort of floors: state-of-the-art – Part 1 (Costruzioni Metalliche n. 5/2023)

Articolo tratto dalla rivista del CTICM: Revue Construction métallique n. 4 /2021 Leggi l’articolo completo su Costruzioni Metalliche n. 5/2023. ______________________________________________________________________________________________________________ Se volete discutere degli argomenti trattati in questo articolo, potete aprire una discussione nel Forum che abbiamo dedicato ai Lettori di Costruzioni Metalliche, seguendo questo link.

FreeGrid: un benchmark su progetto e ottimizzazione di gridshell con imposta parzialmente vincolata (Costruzioni Metalliche n. 5/2023)

Luca BRUNO(a), Paolo CIGNONI(b), Stefano GABRIELE(c), Ernesto GRANDE(d), Maura IMBIMBO(e), Francesco LACCONE(b), Francesco MARMO(f), Elena MELE(f), Lorenzo RAFFAELE(a), Valentina TOMEI(e), Fiammetta VENUTI(a) (a) Politecnico di Torino, Italy (b) Institute of Information Science and Technologies, National Research Council of Italy, Italy (c) Università degli studi Roma Tre, Italy (d) Università degli studi Guglielmo Marconi, Italy (e) […]

LE STRUTTURE IN ACCIAIO CON FaTA Next

Il modulo Acciaio, disponibile all’interno di FaTA Next, presenta funzionalità specifiche per le strutture in acciaio, rendendolo particolarmente efficace per le diverse soluzioni progettuali delle strutture metalliche come l’importazione da file CAD 3D oppure IFC da utilizzare come sfondo, la realizzazione di parti di struttura da replicare ed eventualmente modificare tramite la definizione di “blocchi […]

Edilizia sostenibile e certificazioni LEED: a che punto siamo in Italia e come ci posizioniamo rispetto agli altri Paesi Europei

di Marco Merlo Campioni, CEO di save NRG Le criticità economiche e sociali, derivanti dalla crisi climatica in corso, hanno messo in luce la necessità di modifica dei paradigmi di sviluppo. Un’evidenza che ha reso manifesto quanto già sostenuto nel lontano 1987 dal Primo Ministro Norvegese Gro Harlem Brundtland che, nel rapporto Our Common Future, definiva lo […]

Acciaitubi tra i primi in Europa a realizzare tubi in acciaio a ridotte emissioni di CO2

La partnership di Acciaitubi con Klöckner & Co all’origine della innovativa produzione di “tubi green”, destinata all’azienda francese Uxello tramite l’olandese ZNB Maastricht Terno d’Isola, 5 ottobre 2023 – Acciaitubi SpA, tra i più importanti produttori italiani di tubi saldati, ha avviato in questi giorni nel proprio stabilimento di Terno d’Isola (Bergamo) la produzione di […]