DUE “MAJOR STEEL BRIDGES” COSTRUITI DA CIMOLAI S.p.A. IN PERÙ: LO STRALLATO DI ANAY E QUELLO AD ARCO DI LA JOYA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)

Ing. Alessandro Catanzano Direttore Tecnico della Ricerca e Sviluppo di progetti speciali di Cimolai S.p.A. Negli ultimi anni, il Perù ha registrato uno sviluppo economico significativo, con una crescita media del PIL del 5% circa annuo dal 1999 al 2018. Durante questo periodo, il Paese è emerso come una delle realtà più stabili dell’America Latina, […]
NUOVO PONTE STRADALE NELLA LAGUNA DI CANCUN, MESSICO – Carrovaro per la costruzione di fondazioni e impalcato del ponte con brevetto (*) top down (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)

Ing. Giovanni Costa, Ing. Leonardo Balocchi, Ing. Andrea ManziSteel Project Engineering S.r.l. – Livorno, Italia – info@steelproject.it Questo articolo presenta il sistema costruttivo brevettato(*) con carrovaro top-down in grado di realizzare sia le fondazioni che l’impalcato del ponte agendo solo dall’alto, minimizzando l’impatto sull’ambiente in fase di costruzione. L’articolo contiene un focus specifico sulla struttura […]
SOSTENIBILITÀ E APPROCCIO CIRCOLARE PER LE COSTRUZIONI IN ACCIAIO CON UN FOCUS SULLA SITUAZIONE ITALIANA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)

Marina D’Antimo Steligence – ArcelorMittal Global R&D – Milan, Italy Il settore delle costruzioni è pienamente coinvolto negli sforzi globali per mitigare il cambiamento climatico. Essendo il maggiore consumatore di materie prime ed energia primaria, contribuisce in modo significativo alle emissioni globali di anidride carbonica (CO2), circa il 40% a livello globale. Con le proiezioni […]
MODULARITÀ COME STRATEGIA EVOLUTIVA – Una struttura in acciaio per la flessibilità abitativa – IKEA WESTBAHNHOF, QUERKRAFT ARCHITEKTEN, Vienna, 2021 (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)

Arch. Sara Michelotti Politecnico di Milano, Department of Architecture, Built environment and Construction engineering (DABC), Milano, Italia IKEA Westbahnhof a Vienna si distingue per la sua flessibilità, che le permette di rispondere rapidamente alle esigenze di una società in continuo cambiamento, creando uno spazio dinamico e innovativo che evolve insieme agli utenti. UN PROGETTO DI […]
Corso di formazione per Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici

Questo corso di formazione professionale firmato ipcm® Academy è stato progettato per formare la nuova figura professionale del Tecnico dei Processi di Finitura Industriale delle Superfici, recentemente inserita nel QRSP – Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia e riconosciuta sia a livello nazionale sia europeo. Il corso, che si inserisce nell’ambito della Formazione di Specializzazione, definisce le problematiche relative […]
RIQUALIFICAZIONE E SOPRAELEVAZIONE IN ACCIAIO DI UN EDIFICIO ESISTENTE COSTRUITO NEGLI ANNI ‘60 IN CENTRO A MILANO (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)

Ing. Marco Serra, Ing. Alessandro Francesco Rossi BMS Progetti s.r.l., Milano La riqualificazione di edifici adibiti al terziario con ormai più di 50 anni di vita, determinata dall’esigenza di offrire ambienti di lavoro moderni e di migliorare l’efficientamento energetico dei fabbricati, comporta spesso notevoli ripercussioni anche sulle strutture portanti degli stessi, che da un lato […]
ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL C.T.A.

Il 4 febbraio 2025, con una assemblea precedente a quella che ha nominato Riccardo Zanon nuovo Presidente del CTA, è avvenuto il rinnovo parziale del Consiglio Direttivo. Sono stati eletti i nuovi consiglieri:Paolo Sattamino e Riccardo Tognaccini (Industria), Vincenzo Piluso e Marco Simoncelli (Università), Simone Caffè ed Elisa Faretina (Professione).Per Vincenzo Piluso si è trattata […]
Il saluto di Riccardo Zanon, eletto XXX Presidente CTA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025 – Editoriale)

Cari Colleghi, questo nuovo incarico all’interno della nostra associazione è un onore che ho accettato con emozione. La mia passione per le strutture metalliche si é palesata al terzo anno del percorso universitario e da allora sono diventato lettore assiduo di Costruzioni Metalliche ed in seguito frequentatore delle attività e dei congressi CTA. É quindi […]
Il commiato di Riccardo De Col, XXIX Presidente CTA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025 – Editoriale)

Due anni passati in fretta. Tante persone conosciute, tanti amici soprattutto. E anche lavoro. All’inizio del mio mandato ho detto che contavo molto sui past President del CTA che mi avevano sostenuto, a partire da quelli storici: Carlo Urbano, Alberto Vintani e Giancarlo Coracina, per arrivare agli ultimi, Vincenzo Piluso, Emanuele Maiorana, Mario de Miranda, […]
ASSOFERMET febbraio 2025
