Questo corso è un’iniziativa congiunta tra l’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Vento, ANIV, e il Centro Nazionale di Ricerca su HPC, Big Data e Calcolo Quantistico, ICSC – Centro Italiano di Ricerca su HPC, Big Data e Calcolo Quantistico, con il patrocinio dell’Università di Bologna. Si concentra sull’applicazione delle tecnologie di Calcolo ad Alte Prestazioni (HPC) a problemi relativi all’Ingegneria del Vento.
Il corso è rivolto principalmente a dottorandi in Ingegneria e discipline affini, ma è aperto anche a studenti di Laurea Magistrale e professionisti, fino a esaurimento posti. Il corso è gratuito per dottorandi e studenti di Laurea Magistrale, mentre per i professionisti è previsto un costo di 800 € più IVA.
Questo corso introduce agli argomenti chiave dell’Ingegneria del Vento, tra cui l’aerodinamica a corpo smussato, la fluidodinamica computazionale (CFD), la modellazione della turbolenza e l’uso di infrastrutture di Calcolo ad Alte Prestazioni.
Il corso inizierà lunedì 30 giugno 2025 alle 13:30 presso la Facoltà di Ingegneria, Viale del Risorgimento 2, Bologna (BO).