(CTA 2009) UTILIZZAZIONE DEL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI NELLA VALUTAZIONE DEGLI SCF NEI NODI TUBOLARI
(CTA 2009) COMPORTAMENTO AL COLLASSO DI T-STUB BULLONATI: EFFETTI FLESSIONALI NEI BULLONI ED INFLUENZA DEL PRESERRAGGIO SUL MECCANISMO DI COLLASSO TIPO 2
Danno per fatica meccanica ad alto numero di cicli. Verifica e progetto di giunti saldati su manufatti di grandi dimensioni con il metodo globale della EN 1993-1-9 e approccio sperimentale (GNS12) (CM 2/2024)
La vita di un’infrastruttura in acciaio: le fasi della vita utile come le puntate di un unico racconto. Parte II – La corretta scelta del giunto saldato. Quali scelte progettuali condizionano fin dall’inizio l’affidabilità e la sicurezza di un’opera metallica (CM 2/2022)
IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVECOLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 1: IL METODO PER COMPONENTI (CM 6/2022)
IL CALCOLO DELLE CONNESSIONI TRAVECOLONNA A MOMENTO FLANGIATE E BULLONATE. PARTE 2: I METODI AD ELEMENTI FINITI (CM 4/2023)
Connessione pendino-arco: studio del giunto saldato nel caso di arco in profilo laminato ad H (GNS12) (CM 5/2023)