Tutte le notizie

Scuola CrossFire – Advanced Structural Fire Engineering at intersections among disciplines – Como 26-30 maggio 2025
Un moderno approccio all’ingegneria strutturale antincendio coinvolge competenze in un ampio spettro di discipline, tra cui si possono citare dinamica dell’incendio, scienza dei materiali, analisi

Corso: “High-Performance Computing: A New Challenge in Wind Engineering” – Bologna, 30 giugno – 4 luglio 2025
Questo corso è un’iniziativa congiunta tra l’Associazione Italiana per l’Ingegneria del Vento, ANIV, e il Centro Nazionale di Ricerca su HPC, Big Data e Calcolo

Webinar “THE SECOND GENERATION EUROCODES: KEY CHANGES AND BENEFITS THROUGH DESIGN EXAMPLES” (3-5 giugno 2025)
Il webinar “EUROCODICI DI SECONDA GENERAZIONE: PRINCIPALI CAMBIAMENTI E VANTAGGI ATTRAVERSO ESEMPI PROGETTUALI” (3-5 giugno 2025) sarà il principale evento europeo del 2025 per promuovere

E’ in distribuzione Costruzioni Metalliche n. 1/2025
Il commiato di Riccardo De Col, XXIX Presidente CTA Il saluto di Riccardo Zanon, eletto XXX Presidente CTA MARIO DE MIRANDA, FEDERICO M. MAZZOLANI,SANTI RIZZO

UN PONTE “SOSPESO” SULLO STRETTO DI MESSINA: REALTA’ O UTOPIA? Rilevanti criticità osservate sulla fattibilità del Ponte a luce unica progettato (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)
Prof. Mario de MirandaStudio DE MIRANDA Associati – MilanoProf. Federico M. MazzolaniUniversità di Napoli “Federico II”Prof. Santi RizzoUniversità di Palermo La soluzione di ponte sospeso

CONTRIBUTO CTA PER IL BANDO: Innovazione e sostenibilità – Premio per le Migliori Tesi di Laurea in Ingegneria Civile – UNIVERSITA’ DEGLI STUDIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Il CTA è lieto di contribuire al finanziamento del premio di laurea: “INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ: Premio per le Migliori Tesi di Laurea in Ingegneria Civile“,

RAPPORTI DI FORMA PER IL PRE-DIMENSIONAMENTO STRUTTURALE DI TRAVI IN ACCIAIO: IL CASO DEI PROFILI EUROPEI A DOPPIO T LAMINATI A CALDO CON SVERGOLAMENTO IMPEDITO (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)
Gianmaria Di Lorenzo, Giusy Terracciano, Raffaele Landolfo Università di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, Napoli, Italy Il pre-dimensionamento, basato sui

DUE “MAJOR STEEL BRIDGES” COSTRUITI DA CIMOLAI S.p.A. IN PERÙ: LO STRALLATO DI ANAY E QUELLO AD ARCO DI LA JOYA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025)
Ing. Alessandro Catanzano Direttore Tecnico della Ricerca e Sviluppo di progetti speciali di Cimolai S.p.A. Negli ultimi anni, il Perù ha registrato uno sviluppo economico