Notizie da Costruzioni Metalliche

Il saluto di Riccardo Zanon, eletto XXX Presidente CTA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025 – Editoriale)
Cari Colleghi, questo nuovo incarico all’interno della nostra associazione è un onore che ho accettato con emozione. La mia passione per le strutture metalliche si

Il commiato di Riccardo De Col, XXIX Presidente CTA (Costruzioni Metalliche, n. 1/2025 – Editoriale)
Due anni passati in fretta. Tante persone conosciute, tanti amici soprattutto. E anche lavoro. All’inizio del mio mandato ho detto che contavo molto sui past

E’ in distribuzione Costruzioni Metalliche n. 6/2024
LA REDAZIONEGUARDANDO AVANTI:RIFLESSIONI E PROSPETTIVE PER IL NUOVO ANNO(Editoriale) PAOLO MAESTRELLI, SIMONE VARNI,MARCO CHINCHIO, FILIPPO MERCANDO,MATTEO MAGNI KONTRAPUNKT: IL PONTE SULLO SKURU ALDO MILONE, RAFFAELE

GUARDANDO AVANTI: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE PER IL NUOVO ANNO (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024 – Editoriale)
Quando questo numero di Costruzioni Metalliche arriverà sui vostri tavoli le feste si saranno concluse. Così pure i bilanci che inevitabilmente si fanno in questi

INFLUENZA DELL’INTERAZIONE TERRENO STRUTTURA SULLA RISPOSTA SISMICA DI TELAI CON CONTROVENTI CONCENTRICI (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024)
Melina Bosco, Angela Fiamingo, Edoardo Michele Marino, Maria Rossella Massimino, Pier Paolo Rossi,Luca TamurellaDepartment of Civil Engineering and Architecture, University of Catania – Catania, Italy

FIRE SAFETY ENGINEERING PER LA VERIFICA DI RESISTENZA AL FUOCO DI UN EDIFICIO IN ACCIAIO AD USO SCOLASTICO DEGLI ANNI ‘60 (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024)
Ing. Chiara Crosti Libero professionista, Terni (TR), Italy Ing. Fabio Dattilo Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Padova – Padova, Italy Ing. Marco

RESISTANCE TO LATERAL TORSIONAL BUCKLING OF A SECONDARY BEAM IN CONSTRUCTION PHASE – RESTRAINT BY THE STEEL DECK (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024)
Leggi l’articolo completo su Costruzioni Metalliche, n. 6/2024.

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NEL CICLO DI VITA DELL’ACCIAIO PER UNA TRANSIZIONE VERSO LA CIRCOLARITÀ NEI PROCESSI DI PRODUZIONE E CONSUMO (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024)
Prof. Marco Casazza, Prof. Fabrizio Barone Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, Baronissi (SA), Italia A partire

PROGETTO E VERIFICA DELLE STRUTTURE A GUSCIO IN ACCORDO ALL’EUROCODICE 3 – PARTE 1-6 (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024)
Ing. Francesco Pisciottano Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Salerno Lo scopo del presente articolo è descrivere gli aspetti principali dell’attuale standard europeo di riferimento

DURABILITÀ DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO: IL CONTRIBUTO DELLA NUOVA TECNOLOGIA DI PITTURAZIONE ALLO ZINCO ATTIVATO (Costruzioni Metalliche, n. 6/2024)
Jose Fernandes,Product Manager Corrosion Protection Hempel SpainRiccardo TognacciniBusiness Development Manager Hempel ItalyMattia TomasiniSales Manager Infrastructure Hempel Italy Nel campo dell’ingegneria civile, la corrosione rappresenta una

INVOLUCRO EDILIZIO INDUSTRIALIZZATO IN ACCIAIO SAGOMATO A FREDDO: APPLICAZIONE A UN CASO STUDIO (Costruzioni Metalliche n. 6/2024)
Ing. Grazia MarroneDipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente Costruito, Politecnico di Milano Gli ambiziosi obiettivi climatici fissati dall’Unione Europea stanno riscrivendo le priorità

LA PROGETTAZIONE A FATICA NELLA SECONDA GENERAZIONE DEGLI EUROCODICI: LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL prEN 1993-1-9:2023 (Costruzioni Metalliche n. 6/2024)
Ing. Aldo Milone, Prof. Raffaele LandolfoUniversità di Napoli “Federico II” – Department of Structures for Engineering and Architecture (DIST) – Napoli, Italy Il processo di